Ebbene si, dopo alcune disavventure con il mio primo smartphone - un Nokia 5230 - grazie ad un mio caro amico sono entrato in possesso di un Android. Nello specifico l'oggetto è un HTC Tattoo, quindi un Android 1.6, versione parecchio vecchiotta... Al di là della questione basilare, cioè il fatto che uno smartphone deve essere un cellulare, e il Tattoo fa degnamente il suo lavoro, il motivo per cui una persona spende dei soldi - mica pochi - per un oggetto del genere è quello di essere il più possibile connessi alla rete e di potervi usufruire il più possibile agevolmente i servizi.
Android
1 articolo