
Fa impressione, proprio ora che è divenuto ministro dell’Economia, rileggere quel che Pier Carlo Padoan disse il 29 aprile 2013 al Wall Street Journal, quando era vice segretario generale dell’Ocse.
il dolore sta producendo risultati.
Rileggo:
Padoan: il dolore sta producendo risultati.
A questo punto mi rendo conto di essere ignorante, di non avere gli strumenti per capire la frase qui sopra. Non perché non capisca l’economia – che effettivamente non è il mio “settore”, ma qualcosa ci capisco; ma perché non capisco nulla di psicologia, e quando leggo una frase come quella, mi rendo conto che ci vuole almeno uno psicoterapeuta, ma di quelli bravi.
Quale mente, infatti, può non dico pronunciare, ma addirittura pensare una cosa del genere? Una mente malata, qualcuno che da ragazzo si divertiva uccidere animali indifesi, poi a picchiare i compagni più deboli e poi si trovava di fronte ad un bivio: fare il serial killer o mettersi a lavorare nella finanza o per i governi (cioè a lavorare per la finanza).
Ecco, il serial killer manco tanto in nuce che ha detto – non solo pensato – quanto sopra è, ripetiamolo che fa bene aver presente certe cose, nientepopodimeno che il nostro Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Siamo a posto. Vuoi vedere che le sue ricette per l’Italia sono le stesse che tanto ha elogiato per la Grecia?
Ci racconta Barbara Spinelli – la garante per la lista italiana “l’Altra Europa, con Tsipras” alle prossime elezioni Europee – una lista di sinistra – che se già nel 2012, quando il prode Padoan ebbe la faccia (l’aggettivo lo lascio a voi) di pronunciare quella frase, era veramente da folli difendere l’austerità, oggi che è uscito l’ultimo numero di The Lancet, una tra le prime cinque riviste mediche mondiali, tutto dedicato agli effetti della “cura Europea” alla crisi Greca, il Ministro “dovrebbe chiedere scusa”.