Archivi Mensili: Febbraio 2010
E quindi ecco Alex, l'ebook reader a doppio schermo: uno da 6'' e-ink per leggere i libri elettronici, e un altro LCD touchscreen da 3,5'', sottostante, per navigare in Internet e fare tutto o quasi quello che fa un pc, o più probabilmente un MID, ossia un Mobile Internet Device.
E' notizia di ieri che la procura di Grosseto ha dato il via all'operazione "Golden Rubbish" - munnezza dorata, per i non anglofoni - che ha portato all'arresto di un tot di persone e avvisi di garanzia ad un tot d'altre, per un totale di 61. Tra queste il babbo dell'attuale presidentessa della Confindustria, il signor Steno Marcegaglia, e poi la Lucchini, cioè alcuni dei più importanti gruppi industriali del "bel" paese.
Si chiama iTablet ed ha praticamente lo stesso aspetto dell’ultimo nato in casa Apple. Anzi, rispetto a quest’ultimo, può vantare un display touchscreen più grande, da 10.2 o 10.7 pollici in base alla configurazione scelta, per una risoluzione di 1024×768 pixel. Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche segnaliamo la presenza della CPU Intel Atom da 1.6GHz, 1GB di memoria RAM, 250 GB di spazio per l’archiviazione dei dati, tre porte USB, Wi-Fi, Bluetooth, HDMI, 3G e webcam da 1.3 megapixel. La differenza la fa anche il sistema operativo utilizzato: Windows 7 oppure GNU/Linux.
E' disponibile un tablet alternativo all'iPad della Apple, basato su software libero, completo di tutto l'occorente hardware, a prezzi assolutamente concorrenziali