Pagina iniziale
Il sito di Franco Vite
  • Home
  • Chi sono
  • Lavoro
    • Curriculum Vitae
    • Le mie offerte: networking libero!
    • Una Web Design Agency toscana
  • La vita
    • La mia famiglia
      • Tommaso
    • Persone
      • Primo Moroni
      • Ivan della Mea
    • Amici
    • Cosa sto leggendo
    • I miei scritti
  • Contatto
  • Archivi
    • Ambiente
    • Amici
    • Antirazzismo
    • Antisessismo
    • Ateismo
    • Bile
    • Cultura
      • Cinema
      • Libri
        • ebook
      • Musica
        • Classica
        • Jazz
      • Re/censire
    • Storia
    • Da Twitter
    • Economia
    • Eventi
    • Famiglia
    • Informatica
      • Android
      • Device
      • Software libero
        • GNU/Linux
          • Mate Desktop
          • KDE
    • Medio Oriente
    • Memoria
    • Monte Amiata
    • News
    • Partners
    • Politica
      • Antifascismo
    • Società
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Search
Pagina iniziale
Il sito di Franco Vite
  • Home
  • Chi sono
  • Lavoro
    • Curriculum Vitae
    • Le mie offerte: networking libero!
    • Una Web Design Agency toscana
  • La vita
    • La mia famiglia
      • Tommaso
    • Persone
      • Primo Moroni
      • Ivan della Mea
    • Amici
    • Cosa sto leggendo
    • I miei scritti
  • Contatto
  • Archivi
    • Ambiente
    • Amici
    • Antirazzismo
    • Antisessismo
    • Ateismo
    • Bile
    • Cultura
      • Cinema
      • Libri
        • ebook
      • Musica
        • Classica
        • Jazz
      • Re/censire
    • Storia
    • Da Twitter
    • Economia
    • Eventi
    • Famiglia
    • Informatica
      • Android
      • Device
      • Software libero
        • GNU/Linux
          • Mate Desktop
          • KDE
    • Medio Oriente
    • Memoria
    • Monte Amiata
    • News
    • Partners
    • Politica
      • Antifascismo
    • Società
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
Immagine del lettore di Smart Card Bludrive II

Firma digitale e accesso alla PA online con Linux

Posso dire, ormai da luglio, che si può firmare digitalmente e accedere alla Pubblica ...

Leggi »
La Ministra della Sanita Lorenzin

Medicina Democratica sul decreto dei 12 vaccini

È di questi giorni un nuovo decreto sui vaccini – fascista – per cui ...

Leggi »
Immagine dello scrittore Alberto Prunetti

Filastrocca di un bieco nero, di Alberto Prunetti

Una filastrocca del mio amico Alberto Prunetti (e sono orgoglione di poterlo definire ...

Leggi »

Il Re è nudo, ma guai a dirlo! Enrico Rossi e la geotermia sull'Amiata

25 luglio 2016: la Regione Toscana, Enel e i sindaci dei comuni geotermici amiatini ...

Leggi »
Una mia immagine

Chi sono

Io Chi sono: piccola biografia in più fasi Fase 1: le origini Nasco in Piemonte, nel 1970, ma già 5 anni dopo sono nella triste e grigia Lombardia. Giro tra Milano e l’ancor più triste e grigia ...

Leggi »
Immagine di un dipinto che ritrae due persone al lavoro nei campi

Lavoro

Lavoro Ho iniziato a lavorare nel 1991 come stagionale presso la libreria Ticci di Siena. Fino al 1996 il commesso in libreria è stato il mio principale impegno lavorativo, anche se di quando in quando ...

Leggi »
La copertina del libro "Mela marcia"

I miei scritti

Qui aggiungerò, via via, i miei scritti, le cose che ho scritto e che decido di rendere “pubbliche”. Inizio con la mia tesi di laurea, discussa nel luglio del 2001 presso l’Università ...

Leggi »
Immagine del lettore di Smart Card Bludrive II

Posso dire, ormai da luglio, che si può firmare digitalmente e accedere alla Pubblica Amministrazione (PA) online con GNU/Linux, nel mio caso Ubuntu Mate. A luglio, infatti, una delle associazioni di cui faccio parte doveva fare i permessi per poter fare una manifestazione. Permessi da fare presso il SUAP (Sportello […]

Firma digitale e accesso alla PA online con Linux

La Ministra della Sanita Lorenzin

È di questi giorni un nuovo decreto sui vaccini – fascista – per cui lo Stato italiano, nella (losca) figura della Ministra Lorenzin, vorrebbe obbligare tutte e tutti a vaccinare i propri figli a ben 12 tipi di malattie, pena multe salatissime (fino a 7.500€), fino alla sospensione della potestà […]

Medicina Democratica sul decreto dei 12 vaccini

Immagine dello scrittore Alberto Prunetti

Una filastrocca del mio amico Alberto Prunetti (e sono orgoglione di poterlo definire così) per commentare un triste episodio, uno striscione di Forza Nuova contro le maestre dell’asilo Monumento di Siena. Con un piccolo omaggio a Gianni Rodari e ai Cantalamappa. 1 Di notte su un asilo un bieco nero […]

Filastrocca di un bieco nero, di Alberto Prunetti

25 luglio 2016: la Regione Toscana, Enel e i sindaci dei comuni geotermici amiatini inaugurano di nascosto la centrale geotermica “Bagnare 4”. I comitati riescono a venire a sapere tutto (sull’Amiata non ci nascondete nulla) e organizzano varie forme di protesta: da una parte la manifestazione di Meetup Arcidosso Cinque […]

Il Re è nudo, ma guai a dirlo! Enrico Rossi …

Fiamme e rock‘n’roll. Romanzo veridico sullo sgombero del Leoncavallo, 1989 di Bruno Segalini, edito per i tipi della Shake Edizioni Underground – ormai storica casa editrice milanese, guidata da alcuni ex attivisti dell’Helter Skelter, spazio interno al centro sociale milanese negli anni in cui è ambientato il libro, spazio animato […]

Fiamme e rock‘n’roll. Leoncavallo, agosto 1989

Immagine del nodo padovano di ECN

Oggi poche e pochi lo sanno, temo, che per buona parte dell’ultimo decennio del secolo scorso in Italia l'”avanguardia digitale” – permettetemi di chiamarla così, in maniera anche ironica – non stava tanto dentro le università, ma soprattutto fuori, nelle case delle persone e, anche e soprattutto, nelle spesso diroccate […]

ECN e Decoder, storia di un’avanguardia digitale

La copertina del libro "Mela marcia"

Il primo aprile di quest’anno si sono festeggiati i 40 anni di Apple. I festeggiamenti sono avvenuti in un momento storico difficile, per la storica azienda di Cupertino, come ci racconta la nostra Mirella Castigli nel suo articolo su ITespresso: Il compleanno di Apple cade in un trimestre non facile […]

40 anni di Apple

Vignetta ironica sulla crisi economica

Le bombe del Belgio di questi giorni riportano, in tutta la sua drammaticità, il terrorismo nel cuore dell’Europa. E, come era ovvio aspettarsi, sono partite a spron battuto le campagne razziste, xenofobe e fascistoidi per l’espulsione di tutti i migranti, la vendetta che ne deve conseguire, il “siamo in guerra” […]

Terrorismo, invasioni, distrazione di massa

Sono passati 35 anni da quel 18 marzo 1978, ma dell'omicidio di Fausto e Iaio ancora non si sa nulla. In realtà dal punto di vista storiografico si sa tutto, si sa chi li ha uccisi - tre fascisti, di cui si sa nomi e cognomi - si sa chi non ha voluto indagare da subito negli ambienti giusti - la questura di Milano e le "forze dell'ordine". E' solo dal punto di vista giudiziario che, come per Piazza Fontana e per la maggior parte delle stragi fasciste che hanno insanguinato questo paese, non si sa e probabilmente mai si saprà cosa è successo e i colpevoli non verranno puniti. Anche perché vorrebbe dire punire, in primis, lo Stato. Ed è difficile credere che lo Stato - in particolare quello italiano - sia in grado di punire se stesso. E l'impunità continua.

38 anni dall’omicidio di Fausto e Iaio

Immagine del Movimento studentesco fiorentino nel 1968

Leggo con interesse, come sempre, la recensione che Gianpasquale Santomassimo fa dell’ultima fatica dello storico Guido Crainz “Storia della Repubblica. L’Italia dalla Liberazione ad oggi”, edito per i tipi della Donzelli (che NON ho letto!). [Parlando] del «lungo Sessantotto» italiano, […] una delle critiche (che è in larga misura anche […]

Servono nuovi occhiali per la sinistra

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 18
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
Articoli recenti
  • Firma digitale e accesso alla PA online con Linux
  • Medicina Democratica sul decreto dei 12 vaccini
  • Filastrocca di un bieco nero, di Alberto Prunetti
  • Il Re è nudo, ma guai a dirlo! Enrico Rossi e la geotermia sull’Amiata
  • Fiamme e rock‘n’roll. Leoncavallo, agosto 1989
  • ECN e Decoder, storia di un’avanguardia digitale
  • 40 anni di Apple
  • Terrorismo, invasioni, distrazione di massa
  • 38 anni dall’omicidio di Fausto e Iaio
  • Servono nuovi occhiali per la sinistra
Di cosa Parlo?
Ambiente Anarchia Antifascismo Apple Argentina Chiesa Cattolica Comunismo Controcultura Crisi economica Cultura Democrazia Economia Elezioni Epub Europa Fascismo Geotermia GNU/Linux Hackers Hacking Informatica Information Technology Israele Jazz Letteratura Libertà Libri Media Medio Oriente Mela marcia Memoria Movimento Movimento Operaio Musica Open Source Palestina Partners Politica Pubblica Amministrazione Recensioni Repressione Sinistra Software libero Storia Terrorismo
Imiei Tweet
Twitter
Franco Vite
Franco Vite
@FrancoVite

Marked as to-read: L'invenzione di Morel by Adolfo Bioy Casares goodreads.com/review…

Risposta Retweet Preferiti
16:25 · 19 febbraio 2018
Twitter
Franco Vite
Franco Vite
@FrancoVite

5 of 5 stars to Stoner by John Williams goodreads.com/review…

Risposta Retweet Preferiti
17:01 · 9 febbraio 2018
Twitter
Franco Vite
Franco Vite
@FrancoVite

Marked as to-read: Dentro Anonymous. Viaggio nelle legio... by Carola Frediani goodreads.com/review…

Risposta Retweet Preferiti
17:20 · 30 gennaio 2018
Twitter
Franco Vite
Franco Vite
@FrancoVite

@AnpiBrescia @mauriziosguanc1 @PD_Firenze @pdnetwork È il Pd. Punto.

Risposta Retweet Preferiti
22:57 · 14 gennaio 2018
Twitter
Franco Vite
Franco Vite
@FrancoVite

Firma digitale e accesso alla PA online con Linux francovite.info/2017… pic.twitter.com/LwLq…

Risposta Retweet Preferiti
15:41 · 28 settembre 2017

© 2018 Franco Vite – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi